Conciliare un bel piatto di pasta con i propri macros non è sempre facile. Ma finalmente, con le Protein Penne di Prozis, possiamo garantirci il giusto apporto proteico, e limitare i carbo.
Perchè scegliere la pasta proteica
Con le Protein Pasta, Penne Rigate di Prozis, si possono soddisfare le voglie di pasta (da buoni italiani) anche in regimi ipocalorici, dove spesso e volentieri troviamo pochi carboidrati da poter consumare.
Oltre ad avere SOLO 30 gr di carboidrati per 100 gr, abbiamo a disposizione ben 50 gr di proteine! Inutile dire che sarete soddisfatti sia a livello di palato che sazietà.
Ricetta: pasta proteica alla zucca
👩🏼🍳 difficoltà: facile
🥄 preparazione: 20 minuti
🍳 cottura: si
🍽 dosi: 1 persona
💰 costo: basso
Siamo in autunno e nelle nostre tavole troviamo lei: la zucca! L'ortaggio più dolce, ipocalorico e versatile che si possa trovare in questa stagione!
Andiamo a vedere come utilizzarla.
Ingredienti
70 gr di Protein Penne Rigate
200 gr zucca delica
30 ml latte di soia o quello che più preferite
1 sottiletta light/ o sostituto vegan
sale
prezzemolo
Preparazione
1.Tagliate la zucca e cucinatela al vapore fino a quando risulterà bella morbida.
2.Una volta raffreddata, scavate la polpa dalla buccia (non buttatela via: anche solo condita con un po' di sale e un goccio d'olio, diventa buonissima).
3. Prendete la polpa e mettetela in una ciotola con del sale e il latte di soia. Frullatela con un mixer ad immersione (più veloce da utilizzare e da pulire 😉 ) e mettetela da parte.
4. Riempite una pentola con dell'acqua e portatela a bollore. Versateci le Protein Pasta, Penne Rigate Prozis e cucinatele per circa 8/10 minuti
5. Scolatele e versatele nella ciotola con la crema di zucca aggiungendo anche un cucchiaio di acqua di cottura (questo conferirà ulteriore cremosità)
6. Versate nel piatto e condite con una sottiletta e del prezzemolo fresco. Easy!
Valori nutrizionali
- Carboidrati 31
- Proteine 41
- Grassi 4
Suggerimenti
Se volete cucinarne di più tutto in un a volta, fatelo pure!
Il giorno dopo, mescolata sempre con due dita di acqua calda, potete versarla il padella con un goccio d'olio di cocco (consiglio il 100% Organic cocconut oil di Prozis) a fuoco medio alto e farla saltare fino a quando creerà una croccante crosticina in superficie.
Se gradito, una spolverata di formaggio, anche vegetale, darà l'ultimo tocco in più!
Link utili per semplificare la tua spesa 🛒
Puoi acquistare gli ingredienti di questa ricetta, ad un prezzo scontato usando il codice: IRONMANAGER10