Chi sono
Login
Il tuo profilo
Personal training
Articoli
Calcolatori
Personal training
Coaching
Un esperto a tua disposizione, con risposte entro 24 ore
Chi sono
login
Articoli
Esercizi, tecniche e schede
Teoria e consigli per l'allenamento
Donne e fitness
Ricette e alimenti FIT
Studi e suggerimenti per l'alimentazione
Integrazione
Esperienze
Salute & psicologia
Calcolatori
Calcolatore calorie e macronutrienti
Quanto mangiare per dimagrire, mantenersi o mettere massa
Calcolatore massimale
Calcolare il massimale determina il carico da sollevare per raggiungere i tuoi obiettivi in allenamento
Calcolatore della massa grassa
Calcolatore Massa Grassa - Calcola la tua percentuale di massa grassa attuale e quanto calare per raggiungere quella obiettivo
Calcolatore massa critica potenziale
Coming soon
Coaching
Un esperto a tua disposizione, con risposte entro 24 ore
Chi sono
login
Esercizi, tecniche e schede
Teoria e consigli per l'allenamento
Donne e fitness
Ricette e alimenti FIT
Studi e suggerimenti per l'alimentazione
Integrazione
Esperienze
Salute & psicologia
Calcolatore calorie e macronutrienti
Quanto mangiare per dimagrire, mantenersi o mettere massa
Calcolatore massimale
Calcolare il massimale determina il carico da sollevare per raggiungere i tuoi obiettivi in allenamento
Calcolatore della massa grassa
Calcolatore Massa Grassa - Calcola la tua percentuale di massa grassa attuale e quanto calare per raggiungere quella obiettivo
Calcolatore massa critica potenziale
Coming soon
Teoria e consigli per l’allenamento
Range di movimento completo o parziale per lo sviluppo muscolare?
come eseguire gli esercizi per incrementare la massa
BODYBUILDING, SPORT con SOVRACCARICO e INFORTUNI
il Body Building è veramente più pericoloso di altri sport?
Intensità e Sforzo non sono la stessa cosa
approfondiamo due parametri fondamentali di allenamento
Tecniche d’intensità
tutto ciò che non hai mai osato chiedere
Ritorno in palestra
settembre vuole dire back to the gym... anche se non è sempre facile!
L’importanza del defaticamento
come il cool down può ottimizzare gli allenamenti e prevenire gli infortuni
L’importanza del warm up: riscaldamento
iniziare bene una sessione di allenamento può fare veramente la differenza?
Prova costume alle porte: speriamo nel miracolo o andiamo sul sicuro?
Come rimettersi in forma prima dell'estate, perchè si, c'è ancora tempo!
Mitologia in palestra I Larghezza e spessore muscolare
Sfatiamo un falso mito
Calcolare il Proprio Volume di Allenamento Individuale
Il volume di allenamento è una variabile fondamentale nell’allenamento della forza e per la massa muscolare. Ma come si calcola il proprio volume individuale?
MV, MEV, MAV, MRV | Soglie del Volume di Allenamento
MV, MEV, MAV, MRV - Analizziamo insieme quattro acronimi molto usati nel mondo dell’allenamento sotto resistenza, tutti collegati al Volume.
Variabili che Influenzano il Massimo Volume Recuperabile
Il tuo massimo volume recuperabile (MRV) non è un valore statico ma un intervallo dinamico. Scopri le variabili che lo modificano nel tempo.